INSPECTUM TELEMAN è un sistema brevettato in grado di effettuare il servizio di accoglienza presso un accesso qualunque, senza l’impiego di personale fisico sul posto.
Si tratta in altre parole di un agente virtuale, che è in grado di interagire con le persone in transito, come se ci fosse in quel sito una persona in carne ed ossa.
In realtà una persona c’è, ma si tratta di un operatore, o più operatori, in un Centro di Controllo Remoto ( CCR ), anche molto distante dall’ingresso da gestire, dal quale si compie tutto ciò che un agente della sicurezza deve esplicare nella tipologia tradizionale del portierato.
Per accesso si può intendere l’entrata di una società, di una fabbrica, di un’azienda, di un palazzo direzionale, di un condominio, di un ente sportivo, insomma di qualunque realtà in cui si deve operare un filtro per l’ingresso delle persone.
Normalmente INSPECTUM TELEMAN è preposto in particolare alla gestione delle persone che possiamo chiamare “ospiti “, cioè coloro che non accedono al sito abitualmente o che non hanno una normale autorizzazione.
Si suppone, infatti, che i dipendenti dell’ente in questione o i condomini del complesso, siano dotati di badge o simile per oltrepassare l’ingresso senza la necessità di essere fermati e controllati. Questo concetto di base ridimensiona considerevolmente il carico di lavoro dell’operatore.
Grazie ai mezzi messi a diposizione dall’odierna tecnologia, è possibile quindi eseguire da remoto tutti i compiti richiesti per il controllo di una portineria, compiti che possiamo riassumere così :
INSPECTUM TELEMAN può svolgere le funzioni descritte perché è dotato dei seguenti componenti tecnologici :
INSPECTUM TELEMAN lavora con più telecamere. Una prima, come si è visto, è preposta ad inquadrare il documento della persona in transito, una seconda può inquadrare per esempio tutta la hall o la guardiola, mentre le altre possono essere puntate su diversi punti del perimetro. Il risultato è un sistema che fa anche la videosorveglianza del sito con relativa registrazione.
Con la stessa apparecchiatura quindi il cliente ottiene il servizio di portierato e il servizio di videosorveglianza. Si può dire anzi di più. E cioè nel caso in cui ci sia l’esigenza di effettuare soltanto la videosorveglianza di un certo sito, è conveniente installare INSPECTUM TELEMAN piuttosto che un normale impianto di telecamere, perché in tal modo è immediatamente attivabile anche il servizio di portierato in un secondo momento, senza aggiungere altri sistemi.
La flessibilità di Inspectum Teleman, amplifica il valore dei concetti di immagine aziendale e sicurezza attiva appena accennati. Per comprendere meglio le potenzialità del servizio, sarà sufficiente pensare a Inspectum Teleman come ad video portiere aziendale che:
Gli orari ed i giorni del lavoro per Inspectum Teleman possono essere richiesti e modificati in qualsiasi momento dal responsabile dell’azienda anche attraverso Inspectum Teleman stesso, perché dietro al sistema, operano in sintonia con la vostra azienda persone qualificate che si alternano garantendo un servizio attivo 24 h su 24 per 365 giorni all’anno.
INSPECTUM TELEMAN offre alla clientela sostanziali vantaggi rispetto al portierato tradizionale.
Un primo vantaggio lo si è già evidenziato al paragrafo precedente : è quello di poter effettuare con la stessa installazione non solo il servizio di portierato ma anche quello di videosorveglianza.
Ci sono altre ragioni però che rendono INSPECTUM TELEMAN particolarmente interessante e le principali sono le seguenti :
La ditta che offre INSPECTUM TELEMAN ad un cliente normalmente soggetto a gara d’appalto, per esempio un ente pubblico, ha la possibilità di saltare le faticose, costose e rischiose procedure di una gara. Faticose per i documenti che si devono preparare, costose per il costo della documentazione e soprattutto della cauzione o fidejussione richiesta, rischiose per la possibilità di perdere la gara stessa.
Infatti INSPECTUM TELEMAN prima di tutto non impiega personale fisico sul posto e quindi è al di fuori delle gare d’appalto di portierato tradizionale. Secondariamente è un sistema unico al mondo oltre che brevettato, quindi non ha concorrenti. Con tali argomentazioni l’amministrazione del cliente può dare direttamente al fornitore l’incarico di installare il sistema, data l’estraneità agli appalti con personale e la mancanza di competitori nel settore impiantistico.
Le stesse argomentazioni e cioè il non impiego di personale fisico sul posto e l’unicità del sistema sono ancora più valide nel caso di un ente privato, un condominio o comunque di un cliente non soggetto per legge ad indire una gara d’appalto.
A differenza dei comuni portieri, impianti di allarme o sistemi di videosorveglianza, Inspectum Teleman permette agli operatori remoti di interagire in tempo reale con il vostro personale presente in azienda. Qualsiasi situazione di emergenza può essere gestita dal centro di controllo Inspectum attraverso il sistema, permettendo all’operatore di allartare e far intervenire sul posto gli specifici organi di pronto intervento e/o attivare le procedure protocollarizzate. Gli operatori, dal centro di controllo remoto, sono collegati costantemente con gli ingressi dell’edificio e possono richiedere in tempo reale l’intervento della società di vigilanza contestualmente alle forze dell’’ordine. Non essendo fisicamente in azienda ed al sicuro da minacce, gli operatori sono costantemente vigili e pronti a risolvere qualunque situazione.
L’edificio non sarà mai isolato! Inspectum Teleman è sicurezza attiva!
L’operatore dal CCR (centro di controllo remoto), attraverso il volto 3D, è in grado di vedere, ascoltare e parlare con il visitatore. Il Software che l’operatore utilizza dalla sua postazione, gli permette di visionare l’elenco degli appuntamenti giornalieri. Come un vero portiere, TELEMAN, chiede all’ospite di identificarsi. Qualora l’operatore non conoscesse ancora il visitatore, può chiedere di mostrare un documento di identità. Dopo qualche tempo, il visitatore saluterà TELEMAN come un caro amico.
Le aziende, con un numero elevato di dipendenti, sono spesso organizzate con tornelli, lettori ottici e scanner per consentire l’ingresso al personale in maniera autonoma. In tal caso, il servizio Inspectum Teleman potrà essere dedicato esclusivamente alla gestione dei visitatori esterni e degli ospiti permettendo di mantenere sempre libero l’ingresso dell’edificio. Inspectum Teleman, in ogni caso, è stato studiato ed è pronto ad adattarsi alle esigenze di ogni singola azienda. E’ infatti possibile dotare Inspectum Telecam di un distributore di ticket, pass, tessere magnetiche, badge, etc.., etcc..; è inoltre possibile far gestire al sistema l’apertura dei tornelli, delle sbarre, etc… per consentire l’ingresso ai dipendenti in azienda.
Le aziende, con un numero elevato di dipendenti, sono spesso organizzate con tornelli, lettori ottici e scanner per consentire l’ingresso al personale in maniera autonoma. In tal caso, il servizio Inspectum Teleman potrà essere dedicato esclusivamente alla gestione dei visitatori esterni e degli ospiti permettendo di mantenere sempre libero l’ingresso dell’edificio. Inspectum Teleman, in ogni caso, è stato studiato ed è pronto ad adattarsi alle esigenze di ogni singola azienda. E’ infatti possibile dotare Inspectum Telecam di un distributore di ticket, pass, tessere magnetiche, badge, etc.., etcc..; è inoltre possibile far gestire al sistema l’apertura dei tornelli, delle sbarre, etc… per consentire l’ingresso ai dipendenti in azienda.
INSPECTUM TELEMAN è un prodotto/servizio costituito da due unità : un apparato installato presso l’accesso da controllare e una stazione di controllo collocata in un Centro di Controllo Remoto ( CCR, ovvero centrale operativa ) situato a qualsivoglia distanza dall’accesso in questione.
Il collegamento fra le due unità utilizza la rete internet.
L’apparato installato presso il cliente è dotato di un sensore atto a rilevare l’avvicinamento di una persona. Quando il sensore rileva una presenza, il volto si anima e dà un messaggio di benvenuto, il cui testo si può facilmente modificare in funzione delle esigenze del cliente.
La medesima rilevazione fa scattare il collegamento fra l’unità situata nell’accesso e il CCR. L’operatore vede apparire sullo schermo di un computer una finestra con l’immagine della telecamera eletta come principale, fra quelle installate. E’ possibile visionare immediatamente anche le altre telecamere, una per volta o tutte insieme a scacchiera.
L’operatore può parlare con l’ospite come se fosse presente sul posto. Si tratta cioè di una videoconferenza, nella quale però l’operatore compare tramite il volto virtuale, che articola le labbra in sincrono.
Eseguiti gli accertamenti di cui al paragrafo 1, l’operatore comanda a distanza l’apertura di una porta elettrica per consentire all’ospite l’accesso all’interno della struttura.
Dal CCR è possibile agire sull’ingresso controllato anche con altri telecomandi, il cui numero dipende dalle esigenze richieste dal cliente. Fondamentalmente si agisce con due telecomandi : uno per aprire la porta, come appena visto, e un altro per attivare o disattivare l’apparato installato in portineria.
Grazie a Telemancontrol mai più ingombranti costi fissi legati al personale bensì un servizio moderno, efficacie e capillare di controllo e gestione accessi.
Contattaci per una presentazione in loco del prodotto e per scoprirne il funzionamento e le possibilità di impiego.
Contattaci per richiedere informazioni e chiarimenti.
Il nostro Staff saprà consigliarti con cortesia e professionalità.